Diritti e Doveri dell’Utente
Diritti:
- Essere accolti come cittadini e come persone, senza pregiudizi sulla condizione familiare, nazionale, sesso, religione o sul tipo di reato per il quale si è stati condannati o si è imputati;
- Ottenere informazioni sul percorso e i tempi degli interventi in modo semplice e chiaro;
- Contribuire a definire i progetti educativi e socializzanti;
- Ricevere le prestazioni professionali nei tempi necessari a realizzarle;
- Veder rispettata la propria privacy;
- Inoltrare eventuali reclami e ricevere risposta.
Doveri:
- Rispettare il personale dell’Ufficio e il lavoro che svolge;
- Riconoscersi corresponsabili del buon esito del rapporto con il personale dell’Ufficio;
- Rispettare gli accordi presi con il personale dell’Ufficio;
- Attenersi a tutte le prescrizioni previste dalle leggi e dai regolamenti della Autorità giudiziaria.